Eventi

Vivi il territorio della Val Tramontina e Meduno attraverso i suoi eventi in programma: festival culturali, musicali e gastronomici; escursioni e attività in natura per adulti e bambini.

Incontro con Simone Cristicchi & concerto di Amara

Domenica 27 agosto Magnifica Montagna Main Event
Una giornata straordinaria in programma all’interno del progetto Magnifica Montagna, con l’arrivo di Simone Cristicchi e di Erika Mineo, in arte Amara.
IL PROGRAMMA 
Ore 9:00 • Camminata Esperienziale in compagnia di Simone Cristicchi
Ci immergeremo nella natura incontaminata a ridosso delle Dolomiti Friulane patrimonio dell’Umanità, in un percorso di riconnessione all’ambiente e alla nostra interiorità, in compagnia di un artista straordinario che proprio alla Natura ha dedicato alcune delle sue canzoni più amate.
Una camminata condotta secondo i principi dello Shinrin-Yoku da Alberto Cancian, operatore di Forest Bathing e co-fondatore di Ri.natura.
«C’è tanta bellezza intorno a noi», dice Simone Cristicchi, «ci sono tante piccole cose che contano e che ingiustamente ignoriamo; e forse guardare alla natura, custodire il silenzio e la semplicità, può restituirci quella felicità che desideriamo.»
Percorso semplice e adatto a tutti.
Durata 2:30h circa / Lunghezza 4km
📍 Ritrovo presso PEAK, Area Pic Nic Pozze Smeraldine, Via Pradis, Tramonti di Sopra (Pn)
ore 17:00 • SIMONE CRISTICCHI, incontro in un abbraccio
Un momento unico per chitarra e voce, nel quale Simone Cristicchi si racconterà e intonerà alcuni fra i suoi più grandi successi. Non solamente uno spettacolo quindi, ma un vero e proprio abbraccio con il pubblico.

Intervistato da Alberto Cancian, il “Cantattore” Cristicchi, autore di brani amatissimi come “Ti regalerò una rosa” (Vincitrice al Festival di Sanremo 2007) e “Abbi cura di me”, parlerà dei temi e dei valori che guidano il suo cammino, raccontati anche nei suoi libri, come “Abbi cura di me” (San Paolo edizioni, 2019), “Happynext. Alla ricerca della felicità” (La nave di Teseo, 2021) e “Lo chiederemo agli alberi” (Baldini+Castoldi, 2023).

Un’occasione unica per sentirsi vicini come in un abbraccio a uno dei più amati e apprezzati cantautori del nostro tempo, che in quest’incontro ripercorrerà le tappe della sua continua evoluzione artistica in un viaggio sorprendente ed emozionante.

Una storia lunga oltre quindici anni a cavallo tra le standing ovation ricevute ai Festival di Sanremo e i sold out teatrali e musicali, dai premi della critica alle mostre dei suoi disegni, dal teatro civile ai docu film, dai libri alla musica popolare, dagli omaggi a Dante e a Battiato.

A disposizione banco libri con le pubblicazioni di Simone Cristicchi per le dediche personalizzate.

📍 Presso Bosco delle Agane, Area Pic Nic, Tramonti di Sotto (Pn) In caso di maltempo Area Bar Bosco Bandito

A seguire • AMARA SUN-SET Concerto per il tramonto

Il tramonto da sempre simboleggia la chiusura di un ciclo e l’apertura all’ignoto, il cambiamento, e la vita che eternamente si rinnova: è la lenta discesa del sole che si addormenta, lasciando spazio al mistero della notte.
E’ l’ancestrale spettacolo che va in scena da sempre in forme sempre nuove, capace di generare consapevolezza e commuoverci nel profondo.

Amara presenta “Sun-Set, concerto per il tramonto”, performance musicale e poetica che celebra in forma rituale la magia del sole che scompare all’orizzonte. Tra sonorità tribali-elettroniche, mantra e canzoni del suo repertorio (da Che sia Benetetta a Il Peso del Coraggio fino a Padroni di Niente), Amara trasporta il pubblico in un’esperienza spirituale di connessione alla sacralità della Natura, dove “Sun-Set” diventa inno alla Madre Terra, concerto collettivo da creare insieme al pubblico, uniti in una sola frequenza e sotto lo stesso cielo.

Amara: canto
Valerio Calisse: tastiere
Alessio Artoni: flauto bansuri/flauto traverso
Percussioni: U.T. Ghandi

📍 Presso Bosco delle Agane, Area Pic Nic, Tramonti di Sotto (Pn) In caso di maltempo Area Bar Bosco Bandito

ℹ  Partecipazione alla camminata GRATUITA SU PRENOTAZIONE al seguente linkModulo online

ℹ Partecipazione all’incontro con Simone Cristicchi e al concerto al tramonto di Amara LIBERA E GRATUITA.

Incontro e concerto si svolgeranno nell’Area Verde del Bosco delle Agane, si consiglia di portare plaid o copertina per la zona fronte palco. Sedute a disposizione fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni su alloggi e ristorazione: www.valtramontina.it

▶️ Per partecipare alle attività indicate SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA è necessario effettuare la prenotazione online tramite i relativi FORM redatti secondo le normative vigenti.

▶️ L’attività si svolge nell’ambito di “MAGNIFICA MONTAGNA”, progetto realizzato da Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, Comune di Meduno e ConCentro, Az. Speciale della Camera di Commercio di Pn-Ud con il supporto di rinatura. L’evento si realizzerà grazie alla collaborazione con Pro Loco ValTramontina e Bosco Bandito.

📌 Per maggiori informazioni:
T: +39 351 1618677
M: info.rinatura@gmail.com
W: www.rinatura.it


🔹 ARTinVAL 2023 — INTRECCI 🔹📅 dal 24 al 27 agosto
📍 TRAMONTI DI SOTTO (PN)ARTinVAL è il 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 nella meravigliosa #ValTramontina. Anno dopo anno, #ARTinVAL propone una variegata rassegna di eventi e attività per GRANDI e PICCINI: #concerti, incontri e spettacoli, #laboratori artistici e artigianali, escursioni, mostre e un variopinto #mercatino artigianale con prodotti di qualità.🔸 TEMA
Il tema guida per il 2023 è l’intreccio in tutte le sue forme e sfumature. Il festival ospiterà anche un simposio di CESTAI da tutto il Triveneto, che esporranno le proprie opere e ti coinvolgeranno con dimostrazioni e laboratori.🔸 PROGRAMMA (orari e luoghi precisi in arrivo)👉 GIOVEDI’ 24 AGOSTO (centro storico Tramonti di Sotto)PAGINE DI LANA – Laboratorio di feltro piano con inserti di filati e tessuti con Barbara Girardi dell’Associazione Arti TessiliLUNGJE PO’ – una carrellata tra suoni, strumenti e tradizioni popolari con Lino Straulino, Andrea Del Favero e Angelo Floramo

🌸

👉 VENERDI’ 25 AGOSTO (Centro Storico Tramonti di Sotto)PER TUTTO IL GIORNO si terranno LABORATORI VARI di cesteria e tessitura e il MERCATINO DEI CESTIE INOLTRE…FOREST BATHING e CAMPANE TIBETANE con Alberto CancianARGILLA SELVAGGIA – Passeggiata con Elisabetta Trevisan alla scoperta di materiali e textures naturali nella magica e selvatica natura della Val TramontinaIL FILO DI MOSAICO
Presentazione del libro “I maestri mosaicisti” a cura di Carolina Zanelli. Presentazione del libro “Dominico Bianchini ditto Rossetto. Un friulano musicista e mosaicista nella Venezia del Cinquecento” di Franco Fois, con la partecipazione dell’autore.
Al termine CONCERTO DI LIUTO.
Franco Fois, chitarrista, liutista e musicologo sardo, ha dedicato a un’importante, poliedrica figura di artista friulano, Domenico Bianchini, probabilmente nato a Udine da famiglia spilimberghese attorno al 1510 e attivo sul versante tanto dell’arte decorativa, quale autore e restauratore dei mosaici della Basilica di S. Marco, quanto dell’altrettanto fiorente attività musicale nei settori compositivo ed editoriale nell’opulenta Venezia rinascimentale.DI ERBE E DI MAGIA – Spettacolo con musiche d’arpa di Luigina Feruglio e illustrazioni dal vivo con il fumettista e illustratore Paolo Cossi.
Le piante, anticamente, erano protagoniste di molti rituali sacri, venivano usate per divinare, per preparare speciali pozioni, per confezionare talismani… Paolo e Luigina ci accompagneranno all’interno di un giardino immaginario, dove ci svelano, man mano, le storie magiche e le leggende del mondo vegetale. Un bel viaggio, carico di suggestioni e sapienza, colto e fiabesco, quello tra le erbe officinali e le piante raccontato in una doppia performance tra corde e pennelli nello spettacolo di Paolo e Luigina.

🌿

👉 SABATO 26 AGOSTO (Centro Storico Tramonti di Sotto)PER TUTTO IL GIORNO si terranno LABORATORI VARI di cesteria e tessitura e il MERCATINO DEI CESTIE INOLTRE…CACCIA AL TESORO con Alberto Cancian e Giulia PiazzaL’ANTICA ARTE DELLA TINTURA NATURALE – La storia della tintura naturale fino ad oggi, la tintura solare, sperimentazioni di tintura della lana con Elisabetta TrevisanTESSITURA E NATURA – laboratorio per bambini con Anna Zanolla ManciniCARTA FATTA A MANO – laboratorio per grandi e bambini con Lisetta TotisORCHESTRATING SPACES – LUOGHI IMMAGINATI – Laboratorio di danza contemporanea con Sharon Estacio e Giovanna RovedoINTRECCIAMO UN CESTO – intreccio di fibre vegetali e foglie di iris con la tecnica del “braiding” con Anna Zanolla ManciniLABORATORIO SPERIMENTALE DI CARDATURA E FILATURA DEL LINO – con Enia Visentin e le piante di lino coltivate a Tramonti nell’Azienda agricola “Fiori di Mari”YOGA PER FAMIGLIEINCANTO D’ERBA… E URGENZA – Documentario per la tutela dei prati stabili a cura di Roberto Pizzutti
Il film nasce con l’intento di promuovere la conoscenza e la tutela della biodiversità della nostra regione ed in particolare della flora e della fauna dei prati stabili naturali.
I prati stabili sono quelle formazioni erbacee che non hanno subito il dissodamento, aratura o erpicatura, che vengono gestite attraverso lo sfalcio o il pascolo. Sono costituite da un numero elevato di specie vegetali, erbacee, alcune presenti solo in regione, appartenenti a numerose famiglie, la più importante delle quali, per valore naturalistico è quella delle orchidee.

🌸

👉 DOMENICA 27 AGOSTO (Bosco delle Agane)PER TUTTO IL GIORNO si terranno LABORATORI VARI di cesteria e tessitura e UN RICCO MERCATINO ARTIGIANALEE INOLTRE…LABORATORI DI DANZA TRADIZIONALE
con Riccardo Nardo e Giacomo RomanLABORATORIO DI TAMBURELLO E DANZE DEL SUD ITALIA con Leggermente a SudRACCOGLIAMO I MATERIALI PER INTRECCIARE UN CESTO – passeggiata nel bosco con l’etnobiologo e naturalista Angelo Leandro DreonCARDATURA E FILATURA DELLA LANA – con Ennia VisentinECOPRINTING SU CARTA – La stampa botanica su carta, strumenti e preparazione, realizzazione di una prova, realizzazione di una copertina, rilegatura di un quadernino – con Elisabetta TrevisanPOM POM CREATIVI – laboratorio per grandi e piccini con Anna Zanolla ManciniL’ARTE DI PREPARARE IL TE’ – Raccolta di erbe officinali nei campi dell’Azienda agricola “Fiori di Mari” e mini corso per la preparazione di tè e infusi. Con Patrizia Orlando di Tea Time ed Elena CobetA SPASSO CON I LAMA E GLI ALPACA – passeggiata guidata dall’esperta Nicla VarnerinORCHESTRATING SPACES – LUOGHI IMMAGINATI – Laboratorio di danza contemporanea con Sharon Estacio e Giovanna RovedoTANTA BUONA MUSICA con🎹 FOLK FICTION e l’animazione di Riccardo Nardo e Giacomo Roman🎹 LEGGERMENTE A SUD🎹 I BENANDANTI🎹 CELTIC PIXIEE IL GRAN FINALE….ore 17,00 – Chiacchierata musicale con SIMONE CRISTICCHI
ore 18,00 – AMARA e la sua BAND in concerto per il tramonto

🔸 INFO
Tutti gli eventi sono a #ingressolibero e #gratuito.—
Per maggiori informazioni:
M. protramontidisotto@libero.it
T. 333 2556359
www.valtramontina.it

🔹

…e inoltre dal 25 al 27 agosto
𝗧(𝗛)𝗿𝗲𝗲𝘀𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗙𝗲𝘀𝘁 al Bosco Bandito (ex-campeggio Val Tramontina).
Tre giorni di sonorità world, performance artistiche, esposizioni e laboratori immersi nel verde del Bosco Bandito.
Maggiori dettagli nell’evento Facebook ➡️ T(H)REESOUND FEST meets ARTINVAL


𝗧(𝗛)𝗥𝗘𝗘𝗦𝗢𝗨𝗡𝗗 𝗙𝗘𝗦𝗧 sta tornando con la seconda edizione3 giorni di musica live con una lineup memorabile, spettacoli e laboratori circensi, attività ludiche e artigianali, light & fire show, body painting, artigianato e buone vibrazioni.
Il Festival si svolgerà nella stupenda cornice della Val Tramontina, fiume balneabile a 150 m dal palco!🌿𝗧𝗜𝗖𝗞𝗘𝗧𝗦 (At the gate)🌿
————————————————————————–
🟣 INGRESSO AREA VENERDI’ 25/08: 10 €
🟣 INGRESSO AREA SABATO 26/08: 10 €
🟣 DOMENICA INGRESSO GRATUITO
————————————————————————–
🌿𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜 🌿👉Venerdì 25 Main Stage:- Nihiloxica (UG/UK)
– Ninos Du Brasil (IT)
– Al Doum & The Faryds (IT)
– Black Athena (IT)
– Putano Hoffman dj set (IT)👉Sabato 26 Main Stage:- Zalem Delarbre live looping (FR)
– Mombao (IT)
– Dub Traveller (FR)
– Etceteral (SLO)
– Sons Of Yereba (GMB/IT)
– Dj set pre e post concerti – more info soon👉Sabato 26 Hidden Stage:
– Organic (IT)
– Moringa Clave (IT)👉Domenica 27 – ArtInVal Day
link all’evento: https://www.facebook.com/events/941240736949194
🌿𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗜🌿👇Bodypainting: sabato 26 performance fluo con luce UV di Isabella Goio & la performer Duende Pequeño.New Disorder: sabato 26 (Hidden Stage) performance artistico/musicale di Anna Altobello e Luca CiffoLight show: nelle serate di venerdì e sabato video mixing in tempo reale curato da Immaginimprobabili (IT);Fire show: nelle serate di venerdì e sabato spettacoli col fuoco di Movimenti Naturali.And more..Info soon….🌿𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜/ 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’🌿👇CERCHIO DI UOMINI🟣MOBILITA’, FORZA, CONTROLLO🟣CAPANNUS🟣WELLNESS AREA🟣YOGA🟣YOGA&SOUND🟣PASSEGGIATA CON ALPACA🟣TRUCCABIMBI🟣CAPANNUS per bambiniPer 𝗜𝗡𝗙𝗢/𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 link pagina ufficiale👇https://www.facebook.com/profile.php?id=100094693472768🌿𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔:🌿
– FREE CAMPING AREA ⛺
– PLAYA ESCONDIDA🏞️
– FOOD & DRINKS🍔🍺
– MERCATINI🛍️
– PARCHEGGIO GRATUITO🚗
– ATTIVITA’ OLISTICHE E BENESSERE🌿Vi aspettiamo al Bosco Bandito (ex CAMPEGGIO VAL TRAMONTINA)L’evento si terrà anche in caso di mal tempo
!!!MUNIRSI DI FELPE, K-WAY, SPRAY ANTIZANZARE E PILE DA TESTA!!!